Xiaomi dispositivi, come altri Android smartphone, offrono opzioni integrate per gli sviluppatori nelle loro impostazioni. Questi sono 4 avanzato a funzioni utili, di cui potresti non essere a conoscenza, ma che possono migliorare l'esperienza utente risultante.
Come diventare uno sviluppatore?
Il primo passo che devi fare è attivare la modalità sviluppatore. È sufficiente che tu vada nelle impostazioni del tuo smartphone, alle informazioni e trovi la versione del tuo software. Fai clic su questi dati più volte di seguito finché il tuo smartphone non ti dice "Sei già uno sviluppatore!"
Troverai quindi le impostazioni dello sviluppatore stesse come una nuova cartella. Lo trovi cliccando su Impostazioni - Impostazioni aggiuntive - Opzioni sviluppatore.
Cambia la velocità dell'animazione
La prima funzione che ti consigliamo è cambiare le animazioni del tuo smartphone. Questa impostazione ridurrà semplicemente la durata dell'animazione al livello desiderato, o addirittura a zero. Ciò si traduce in un utilizzo più rapido, soprattutto durante l'apertura o la chiusura delle applicazioni.
Questa funzione è disponibile indipendentemente dalla frequenza di aggiornamento dello schermo o dal processore utilizzato. È quindi disponibile praticamente su qualsiasi dispositivo. In redazione usiamo un'impostazione di "0,5x", che non rimuove completamente l'animazione, ma velocizza decisamente il lancio dell'applicazione stessa.
Debug USB
Un'altra impostazione molto utile è il debug USB. In circostanze standard, gli sviluppatori abilitano questa opzione per controllare tutto ciò che accade alle loro applicazioni mentre le stanno sviluppando.
Tuttavia, grazie a questa impostazione, avrai accesso a decine di altri trucchi relativi alla disattivazione delle applicazioni preinstallate, al controllo remoto dello smartphone, ecc. Quindi questa configurazione ti darà un modo per connetterti al tuo smartphone e inviargli determinati comandi che non puoi fare altrimenti.
Modifica della dimensione della cache
Per capire cosa otterrai con questa impostazione, spiegheremo prima in cosa consiste la memoria cache del tuo smartphone. Fondamentalmente, è un luogo in cui archiviare le informazioni per far funzionare il trasferimento dei dati in modo più fluido, dato che questo tipo di trasferimento dei dati non è istantaneo. Il sistema operativo Android crea una certa cache indipendentemente dallo smartphone che utilizzi.
Se regoli questa memoria manualmente, è possibile che tu ottenga qualche secondo in più, che può essere cruciale per migliorare le prestazioni del dispositivo. La nostra raccomandazione è di 4 MB per un flagship e 16 MB per uno smartphone meno potente.
Limitare le ricerche in rete
L'ultima funzione nella selezione odierna può garantire una migliore resistenza del tuo smartphone o tablet. Questo per limitare la ricerca di reti con un certo intervallo di tempo. È interessante notare che questo elemento ottimizza in modo intelligente la ricerca delle reti, eliminando così inutili sprechi di energia. Alcune marche di smartphone potrebbero avere questa funzione abilitata dalla fabbrica. Tuttavia, se è disabilitato dal produttore, puoi attivarlo in questo modo.
Ti piacciono queste impostazioni per sviluppatori? Se hai altre domande, non esitare a scrivercele qui sotto, nella discussione sotto l'articolo. Seguici su Telegram e sul nostro gruppo Facebook: Xiaomi Planet - Un posto per veri fan Xiaomi così come il nostro portale Xiaomi Planet e scopri di più.